Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Ottobre 3, 2024

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Ciò che Israele sta facendo per l’Occidente

Ancora una volta, purtroppo, si deve constatare che nei confronti dell’estremismo e delle minacce e le aggressioni dei nemici dell’Occidente valgono soltanto i rapporti di forza

Apre la quarantesima edizione di Expo Fontanabuona e guarda al territorio: tre giorni di eventi con un'estensione comprensoriale

In attesa del Tunnel, la valle tenta ancora di uscire dall’isolamento. E coglie l’occasione per rilanciare

Chiavari, città a misura d'uomo o a misura d'automobile? Insorgono gli abitanti di via Bado Giannotto

Nel mirino la costruzione dell’autolavaggio. I cittadini: “Rileviamo l’insorgenza di gravi problematiche”. E annunciano ricorso al Tar

Zueni Festival: quanti ospiti speciali a rendere glocal il progetto della Società Economica

Nel ricco e variegato programma dell'edizione 2024, che ha declinato diversi filoni narrativi, ecco la presenza di importanti e qualificati testimonial

Depuratore a Chiavari, le due facce di Partecip@ttiva: in passato contraria al maxi impianto, ora colpevolmente silente

Lettera al movimento politico da parte del Comitato No al depuratore in Colmata, dopo quelle inviate al sindaco Federico Messuti e al presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba

A Camogli c’è uno scrigno, il custode della chiesa di San Nicolò invita nel luogo in cui vive

Ciro Scognamiglio è un ex navigante in pensione che, dopo aver solcato i mari di tutto il mondo, compreso quello di Capo Nord e della Nuova Zelanda, ha scelto questo luogo per sistemarsi

Di nuovo al suo posto il Crocifisso dell’Abbazia di Borzone, dopo il restauro a cura della Soprintendenza

Domenica scorsa è stata una festa per gli abitanti di Borzonasca che hanno potuto ammirare uno dei simboli del paese

Lo Spazio Diwan di Maura Amelia Bonanno: “Così guido le persone con la mappa dell’Enneagramma”

"L’Enneagramma è una mappa dell’esperienza umana a sostegno dell’evoluzione della coscienza umana e della consapevolezza attraverso la conoscenza di sé"

La ‘Fabbrica delle Pigotte di Recco’ torna a ‘Genova Jeans’ per sostenere l’Unicef

La realizzazione delle Pigotte ‘made in Recco’ rappresenta il frutto della collaborazione di tutte le donne impegnate in questa iniziativa di solidarietà

Noleggio a breve, medio e lungo termine, a Chiavari si può: è nata la startup 363 Mobility

Un unicum sul territorio del Tigullio in grado di offrire la formula ‘tutto incluso’ che comprende assicurazione, manutenzione, pneumatici, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche

Carter a cento anni: un bilancio da rivedere

Nel fare un quadro della sua eredità bisogna ristabilire alcuni dati di realtà che sono stati spazzati via dalla sua pesante sconfitta alle presidenziali del 1980

Breve storia dei benefattori di Chiavari

Ancora oggi nella navata centrale dell’auditorium di San Francesco possiamo leggere il motto: “pauper et humilis”, voluto da grandi benefattori del tempo