Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Settembre 26, 2024

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Candidati: sforzatevi di esporre idee, proposte e una visione

Date speranza ai giovani. Gli elettori vogliono sentir parlare del futuro della Liguria

Chiude la seconda edizione dello Zueni Festival, piazza di incontro, confronto, formazione e valorizzazione del talento

E la Società Economica di Chiavari rilancia la sfida del futuro: “I giovani sempre più protagonisti”

Aumenta la tariffa dell'asilo nido comunale Soracco di Chiavari

Lo strano regolamento prevede di pagare anche nei weekend. I genitori: "Si paga quanto in un asilo privato, senza fornire lo stesso orario”. Una petizione per raccogliere firme

Capolinea Amt, il consigliere comunale Antonio Bertani: “Un anno di disagi intollerabili per pendolari e studenti"

L'esponente del Partito Democratico protesta: "La mia interpellanza non è stata discussa, ulteriore mancanza verso i cittadini”

Divieto di transito alle biciclette nel parco di Portofino, penalizzato anche il Golfo Paradiso

Una cinquantina di bimbi che frequentano la Scuola di Ciclismo dell’Asd Bici Camogli Golfo Paradiso Pro Recco Bike sono rimasti senza campo di allenamento

Val Graveglia: stanziati centomila euro per restaurare il ponte che collega Nascio e Cassagna

Il Comune di Ne ha presentato un progetto per ottenere i fondi e ora sta terminando quello esecutivo. Cantieri al via nel 2025

Novantasette incontri, quattro lingue, centinaia di iscritti e il gioiello della biblioteca: riecco la straordinaria esperienza dei Corsi di Cultura 

La tradizionale, ma rinnovata programmazione per l’anno accademico 2024/2025, prende il via mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15,30 presso l’Auditorium dei Filippini a Chiavari, in via Raggio

Riparte la stagione del Bandolo: dieci incontri dentro un’offerta culturale che vuole essere senza limiti

La vice presidente Pina Rando: "Siamo molto orgogliosi del nostro programma e della nostra offerta culturale, anche perché ci manteniamo solamente grazie ai noi stessi, alle nostre risorse e al tesseramento"

A Camogli riparte la stagione del Teatro Sociale: al via con “Pignasecca e Pignaverde”, protagonista Tullio Solenghi

Ben quarantuno appuntamenti da ottobre a dicembre. Si parte con la commedia goviana, titolo di punta del “III Festival Gilberto Govi e la maschera genovese”, e poi si prosegue al ritmo di tre o quattro spettacoli a settimana

BioTigullio5Terre, il format nato nel Tigullio all’insegna del chilometro zero conquista anche Genova

Le produzioni del Tigullio, delle Cinque Terre, della Lunigiana e del Genovesato sono al centro dell'offerta. Oltre cento le aziende che hanno aderito

La Fed taglia i tassi e si tira un sospiro di sollievo (ma non è tutto oro quello che luccica)

La cosa su cui Joe Biden e Kamala Harris devono stare molto attenti però è l’inflazione. È la principale argomentazione portata avanti da Trump per sottolineare, dal suo punto di vista, la gestione fallimentare

“Ecco cosa ho visto al Festival Zueni”: il racconto di un ospite curioso e interessato, un po’ avanti con gli anni ma sempre giovane dentro

La versione di Getto Viarengo: "Una dimensione importante e di grande utilità, nella certezza che le giovani generazioni sanno innovare e innovarsi"