I grandi vecchi dell’illusione rivoluzionaria che stanno dietro l’ambientalismo estremista
Se oggi per un colpo di bacchetta magica tutta l’industria europea chiudesse facendo sparire le sue emissioni di CO2, che son più o meno il 3,5% di tutte le emissioni mondiali (!), ciò non servirebbe a nulla
Goletta Verde e il Mar Ligure: la metà dei punti campionati risulta inquinata
La depurazione resta uno dei tasti dolenti e in Liguria sono ancora nove gli agglomerati in procedura di infrazione, tra cui Sestri Levante, Lavagna, Rapallo e Riva Trigoso
Liguria, il rapporto di Ambrosetti: cresce il Pil, bene l’occupazione. Non ci siamo su rete veloce e raccolta differenziata
Nel 2022 la Liguria è stata la prima regione in Italia per l’incidenza percentuale delle imprese dell’economia del mare: è al primo posto per TEU movimentati e al secondo per numero di croceristi
Il 5G preoccupa e fa anche discutere: a Levante molte amministrazioni bloccano l’aumento dei campi elettromagnetici
La doccia fredda è arrivata dal Governo il 25 giugno, quando l’emendamento al ‘decreto coesione’ è stato approvato in commissione bilancio del Senato, e ‘scavalca’ i regolamenti comunali
La Liguria è ancora una regione del Nord? Apriamo il dibattito
'Piazza Levante' ha deciso di sentire più voci, aprendo un confronto per consentire ai lettori di farsi un’opinione documentata: partiamo con Guido Conforti di Confindustria
Giaco Beach: il chiosco che sfida la crisi al lago di Giacopiane, con Alice Signaigo e Carlotta Rosina
Il chiosco a Giacopiane farà parte di un disegno più ampio: "Qui sarà il punto di partenza per tanti eventi e iniziative per valorizzare il territorio. Ce la metteremo tutta"
La scelta degli americani: meglio un Presidente bugiardo o uno senile?
Senza un formale passo indietro di Biden niente può accadere: sebbene la stampa abbia stroncato la sua performance, il presidente è apparso piuttosto tranquillo nel post dibattito
La Notte di San Pietro tra velieri immaginari, grappoli d’uva e una pesca miracolosa
La popolarità di San Pietro inizia con i monaci colombaniani, che lo diffondono per il nostro territorio e ne incidono il nome sulla monumentale lapide di Piazza, presso Deiva Marina