Un progetto per il Cantero, e giornalismo spazzatura
Il percorso di restauro, condiviso passo passo con la Sovrintendenza, oltreché essere finalizzato all’adeguamento della struttura alle normative vigenti si pone l’obiettivo di proporre un modello di gestione che ne favorisca il mantenimento e lo sviluppo culturale
Paolo Donadoni rinuncia al terzo mandato: “Ormai era stato scelto il mio successore. Anche se mi dispiace molto non proseguire”
Il sindaco di Santa Margherita: "Le elezioni regionali? Io sono un civico, ci vuole dietro un partito. Ma diciamo che, se mi venisse proposto, valuterei con attenzione"
Tunnel Val Fontanabuona, le risorse sono confermate. Ora la partita si gioca tutta a Roma, per l’approvazione finale
Intanto il consigliere leghista Sandro Garibaldi comunica che “si è concluso l’iter regionale per l’avvio ai lavori. La documentazione è stata inviata al Ministero"
Come cambia il museo se è guidato da una donna: il libro di Maurizio Luvizone presentato alla Società Economica
Appuntamento domani, venerdì 9 febbraio, alle ore 18 presso la Sala Presidenziale, in un incontro organizzato da ‘Piazza Levante’ e condotto dalla nostra editrice, Sabina Croce
Santo Stefano festeggia la Bandiera Arancione, ma questo è l’ennesimo inverno con pochissima neve
Aperto il rifugio e, come il fine settimana scorso, la seggiovia, ma le piste rimangono tragicamente chiuse. Non servirebbe nemmeno continuare a parlare di cannoni artificiali
La serigrafia dei Fratelli Ferroni, che realizza in concreto ogni tipo di immaginazione. Anche per i tifosi
È quel tipo di stampa che permette di trasferire sui materiali più disparati scritte, immagini, disegni e rappresentazioni con un livello di dettaglio notevole, e una grande fedeltà all'idea originale
L’importanza della memoria, per non perdere il senso di quello che siamo stati e della nostra storia
Il racconto della signora Genia, nata a Casarza nel 1931, con i suoi novantatré anni e una memoria luminosa, capace di una narrazione precisa, dove le parole diventano testimonianza di una vita non comune