Italia Nostra: “Scongiurato l’ennesimo assalto alla diligenza Preli”
Così l'associazione commenta la sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto anche l’appello intentato dal Comune di Chiavari condannandolo alla soccombenza delle spese
Cosa ci aspetta nel 2024? Competitività, vitalità e crescita europea cercasi disperatamente
Gli anni futuri saranno durissimi perché l’Unione Europea dovrà affrontare un confronto molto difficile con Usa e Cina, e in prospettiva India, sulla leadership economica
Trasporti pubblici, è vicina la rivoluzione: dal 15 gennaio entrano in vigore le nuove tariffe di Amt per tutta la Città Metropolitana
Gratuità per over 70 e under 14, abbonamenti a prezzi vantaggiosi, biglietto ordinario che sale a 2 euro, biglietto turistico giornaliero a 10 euro, gratuità per gli animali domestici
Novità importanti a Preli. Italia Nostra vince anche al Consiglio di Stato
La sentenza è molto importante perché ribadisce ancora una volta il tema delle distanze dai depuratori, con un divieto assoluto di nuove edificazioni a meno di 100 metri
È passato un anno dalla morte di Gianluca Vialli. Rapallo è la prima città fra tutte a intitolargli una strada
L’appuntamento per la cerimonia di scopertura della targa è fissato per domenica alle 18. I promotori sono i consiglieri comunali Salvatore Alongi e Vittorio Pellerano
Settant’anni fa la prima trasmissione televisiva: e il regista fu un 'sestrino', Vito Molinari
La Rai debuttò ufficialmente il 3 gennaio 1954: “Eravamo liberi di sperimentare, cercavamo di inventare un nuovo linguaggio. Adesso, di fronte al televisore, spesso mi addormento”
Giorgio Sabbadini: il mago dei colori nella sua magnifica e inimitabile Bottega d’Arte
"Qualunque cosa serva per fare esperienza speciale in un particolare campo del disegno e della pittura, ma anche dei lavori di restauro, lo si può trovare qui da me"
Texas: distopia per le donne, utopia per gli antiabortisti
Dal 1854, diverse leggi avevano reso l’aborto illegale in ogni circostanza, con una legge specifica del 1925 che criminalizzava anche le azioni di dottori e farmacisti
Il discendente di Giuseppe Mazzini vive nel Golfo Paradiso: si chiama Marco ed è un ex imprenditore
Ha allestito una sorta di archivio in due box presi ad Avegno, che si aggiorna di volta in volta, con l’apertura di un nuovo scatolone: "Custodisco il materiale gelosamente"