Sabato 3 luglio 2021, nuovo appuntamento con ‘Maciste vs Cimaste’ di Massimo Minella alla Cava Ardè di Isolona di Orero. Dopo il teatro di Sori e il porto di Genova, ‘Maciste e Cimaste’ approdano in Valfontanabuona, alla Cava Ardè di Isolona di Orero. L’appuntamento è alle 18 30. Le avventure di due Camalli negli anni d’oro del cinema muto: il racconto ‘Maciste vs Cimaste’ è scritto e interpretato dal giornalista e scrittore Massimo Minella, in scena insieme a Franco Piccolo alla fisarmonica e ad Augusto Forin, chitarra e voce. Tutte le info sulle prenotazioni a questo link: https://www.cava-arde.it.
Minella, giornalista e scrittore, vicecaporedattore della redazione genovese de ‘la Repubblica’, racconta dei due ‘camalli’ del porto, uno di Genova l’altro della Spezia, diventati nella vita due attori del cinema muto: Bartolomeo Pagano, in arte Maciste, famosissimo e osannato dal pubblico, e Umberto Guarracino, in arte Cimaste, celebre invece per breve tempo, prima dell’oblio. Li uniscono il lavoro e la fatica, li separano la carriera e l’epilogo. Due destini diametralmente opposti, i loro, che si incroceranno per tre volte sul set. ‘Maciste Vs Cimaste’ è un tuffo nel passato, con storie e legami unici e sorprendenti, è un incontro di parole, musica e immagini che dagli albori del cinematografo arriva intatto fino ai giorni scorsi e ci svela qualcosa che potrebbe rivelarsi molto utile anche in futuro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.